logo-2 Language Settori Back

Pharma & Life Sciences

Wholesale & Distribution

Manufacturing

Agri & Fresh

Food

Projects & Services

Chemicals

Soluzioni Back ERP

ERP: da dove cominciare?

Finance & Operations

Business Central

Apps for Business Central

CRM

HRM

Power Platform

Advanced Production Planning & Scheduling

Industry & Additional solutions

Customer Stories Risorse Back

Blog

Webinar

Ebook

Eventi

Chi siamo Back

Lavora con noi

Chi siamo

In cosa crediamo

Partnership

Certificazioni & Modelli

Back
Select language

Global

Austria

Belgium

Denmark

Germany

Sweden

The Netherlands

United States

Contattaci
logo-2 Global   Global EN Austria   Austria DE Belgium   Belgium NL Denmark   Denmark EN Germany   Germany DE Sweden   Sweden EN The Netherlands   The Netherlands NL United States   United States EN Contattaci

Schedulazione Interattiva e Automatica

La schedulazione della produzione assegna e sequenzia le operazioni relative agli ordini di produzione sulle risorse produttive, permettendo a macchine, materiali, personale e fornitori di lavorare in modo sincronizzato. I suoi obiettivi sono quelli di rispettare i termini di consegna degli ordini e di aumentare l'utilizzo delle risorse produttive impiegate nel rispetto dei vincoli di capacità e di materiali disponibili.

-32

%

Tempi di Setup
Riduci considerevolmentei tempi di attrezzaggio

15

%

Volume di Produzione
Ottimizza l'uso della capacità produttiva per ottenere un aumento della produzione

-50

%

Work in progress
Riduci i tempi di attesaper la lavorazione

Metodi di Schedulazione

In relazione al tipo di processo produttivo possono essere impiegate diverse metodologie di schedulazione, automatiche, interattive e miste. Tra le modalità automatiche si può scegliere tra metodologie di tipo Event-based o Order-based, basate su regole di priorità scelte dall'utente che determinano l'assegnazione e la sequenziazione delle operazioni alle risorse. Attraverso la simulazione l'utente può scegliere le tecniche e le priorità che garantiscono il miglior risultato in termini di servizio al cliente e/o efficienza produttiva.

Diagramma di Gantt

Il diagramma di Gantt consente di fornire a colpo d’occhio informazioni relative al ritardo degli ordini rispetto alle date promesse ai clienti, alla saturazione delle risorse produttive e alla eventuale mancanza dei materiali richiesti. Vengono inoltre evidenziate le interdipendenze tra i vari ordini e le fasi di produzione. È così possibile agire in tempi brevi per risolvere problemi e scegliere eventuali soluzioni alternative, anche grazie alle intuitive e comode funzionalità di Drag & Drop, che consentono di affinare il risultato della schedulazione automatica con estrema facilità.

Risultati della Schedulazione

Le prestazioni di un sistema di schedulazione possono essere valutate rispetto a differenti indicatori, anche in relazione al tipo di processo produttivo. Tra gli indicatori di servizio particolarmente usati sono quelli inerenti al ritardo degli ordini e al loro tempi di attraversamento del processo. Tra gli indicatori di efficienza figurano quelli relativi all'utilizzo delle risorse e all'incidenza dei tempi di set-up rispetto ai tempi di effettiva lavorazione.

Funzionalità di Schedulazione

Schedulare con myPlan4.0 non è mai stato così semplice:

  • Definire i calendari per macchina e operatori
  • Gestire i tempi di set up per attributo o matriciali
  • Gestire interattivamente gli ordini/fasi da schedulare
  • Inserire ordini/fasi con Drag & Drop sul diagramma di Gantt
  • Sequenziare gli ordini in base a regole di priorità
  • Scegliere tra diverse tecniche di schedulazione in funzione del processo produttivo
  • Calcolare le prestazioni di consegna, utilizzo e set up del programma schedulato
  • Gestire split e modifiche alle quantità degli ordini
  • Modificare la schedulazione automatica attraverso il diagramma di Gantt
  • Evidenziare sul diagramma di Gantt i ritardi di consegna, la mancanza di materiali e l'incidenza dei set up
  • Modificare velocemente le capacità produttive delle risorse
  • Confrontare scenari alternativi di schedulazione
  • Visualizzare diverse alternative del diagramma di Gantt, per risorsa, per ordine, per ordine/fase

Vuoi maggiori informazioni?

Completa il form e un nostro specialista myPlan ti risponderà prima possibile

Contattaci