logo-2 Language Settori Back

Pharma & Life Sciences

Wholesale & Distribution

Manufacturing

Agri & Fresh

Food

Projects & Services

Chemicals

Soluzioni Back ERP

ERP: da dove cominciare?

Finance & Operations

Business Central

Apps for Business Central

CRM

HRM

Power Platform

Advanced Production Planning & Scheduling

Industry & Additional solutions

Customer Stories Risorse Back

Blog

Webinar

Ebook

Eventi

Chi siamo Back

Lavora con noi

Chi siamo

In cosa crediamo

Partnership

Certificazioni & Modelli

Back
Select language

Global

Austria

Belgium

Denmark

Germany

Sweden

The Netherlands

United States

Contattaci
logo-2 Global   Global EN Austria   Austria DE Belgium   Belgium NL Denmark   Denmark EN Germany   Germany DE Sweden   Sweden EN The Netherlands   The Netherlands NL United States   United States EN Contattaci
Home Blog Blog Caso d'uso: Aggiorna il tuo catalogo prodotti online con Microsoft Power Platform
Power Platform
Low-code apps
2 minuti di lettura

Caso d'uso: Aggiorna il tuo catalogo prodotti online con Microsoft Power Platform

Simone Colombo

Simone Colombo

settembre 25, 2023

Per garantire che gli acquirenti possano prendere decisioni informate, è essenziale aggiornare regolarmente il tuo catalogo prodotti online. Sebbene questi cataloghi online siano spesso collegati a grandi database di backend, scrivere direttamente su di essi potrebbe non essere il modo migliore o più efficiente per eseguire gli aggiornamenti. Cegeka ha sviluppato un'applicazione canvas user-friendly che, utilizzando Microsoft Power Apps, ti consente di aggiornare il tuo catalogo senza scrivere una singola riga di codice manualmente.

SQL Database 1

La sfida

Uno dei nostri clienti, un produttore di dispositivi e forniture mediche, conserva tutte le informazioni sui prodotti in un database SQL. Quando hanno iniziato a costruire il loro catalogo online, non avevano previsto una soluzione user-friendly per gli aggiornamenti successivi. Di conseguenza, per aggiornare il loro catalogo le soluzioni possibili erano solo le seguenti:

  • scrivere una nuova riga direttamente su database SQL del catalogo - un processo complesso, pericoloso ed intensivo in termini di lavoro
  • richiedere assistenza dal dipartimento IT, il che comportava tempi di attesa prolungati.

 

La sfida era chiara: come potevamo sostituire l'approccio di codifica manuale con una soluzione più semplice e user-friendly per aggiungere, modificare e rimuovere elementi dal catalogo online?

 

SQL Database 3

L'approccio

Per risolvere il problema del nostro cliente, abbiamo sviluppato un'app canvas personalizzata facile da usare che comunica con il database SQL. Ecco come funziona:

  • All'apertura dell'applicazione, l'utente visualizza un riepilogo di tutti gli elementi nel catalogo.
  • Per aggiungere un nuovo elemento, anziché scrivere direttamente dichiarazioni SQL per generare l'elemento, l'utente inserisce semplicemente l'input testuale desiderato nei campi appropriati.
  • Microsoft Power Automate converte automaticamente l'input testuale in una query SQL e procede alla esecuzione, aggiornando così il catalogo dei prodotti.

Oltre ad aggiungere nuovi elementi, è possibile rimuovere elementi dal catalogo e modificare una serie di dettagli dei prodotti, tra cui titoli, descrizioni, categorie, ecc.

 

SQL Database 2

I risultati

Rispetto all'approccio di codifica manuale, la nostra soluzione è:

  • Molto più user-friendly: il cliente non deve più scrivere record direttamente su SQL o chiamare il dipartimento IT per ogni piccolo aggiornamento.
  • Molto più veloce: con pochi semplici clic e un minimo sforzo manuale, è possibile aggiungere, modificare o rimuovere elementi dal catalogo.
  • Molto meno soggetta a errori: i processi di convalida estesi incorporati nell'app canvas impediscono inserimenti incorretti o insensati che potrebbero disturbare la struttura logica del catalogo.
Ti stai chiedendo come Microsoft Power Platform possa essere utile anche alla tua azienda?

Ti aiuteremo a trovare le migliori soluzioni. Let’s connect.
Simone Colombo

Simone Colombo

Altri articoli di Simone Colombo