Cegeka Lavora con noi Language Chi è Cegeka Back
Trinity of Innovation

5G, intelligenza artificiale e cloud ibrido: tutte tecnologie rivoluzionarie. Ma qual è il loro vero potenziale?

Scopri il futuro con noi
Icons_Navigation_Cegeka&Society

Cegeka e la società

Sviluppiamo soluzioni innovative con un impatto positivo sull'ambiente, sulle persone e sulla società.

Icons_Navigation_Why Cegeka

Perché Cegeka

In qualità di solution provider IT a conduzione familiare, lavoriamo In close cooperation con i nostri clienti.

Icons_Navigation_Our Story

La nostra storia

I nostri forti valori costituiscono le fondamenta della nostra identità e sono alla base del nostro successo.

Icons_Navigation_Annual Report

Annual Report

Tutti i dettagli della nostra crescita. Leggi il report completo e scopri di più sul nostro costante successo.

Altro su Cegeka

Il nostro management

Certificazioni e modelli

Corporate news

Contatti e uffici

Soluzioni Back
Soluzioni
Hybrid Cloud

Hybrid Cloud

Scopri il valore aggiunto di scegliere il cloud per la tua azienda

Data solution

Data & AI

Scopri le nostre data solutions che ti aiuteranno a diventare una data-driven company

Cyber Security & Networking Solution

Cyber Security & Networking

Con la cyber resilience, la tua organizzazione diventa ogni giorno più sicura

Digital Workplace Solution

Digital Workplace

Workplace ibridi che aumentano la produttività e riducono i costi

Cegeka Application Services

Cegeka Application Services

Sviluppo di applicazioni che stimolano crescita, innovazione e agilità

Business Solutions

Business Solutions

Trasforma la tua azienda con Microsoft Dynamics ERP e CRM, integrati con Power Platform di Microsoft.

Website_Navigation_Products_Platforms-1

Soluzioni Cegeka

Soluzioni proprietarie
di Cegeka:


SPACEnet

SPACEcloud

myPlan4.0

Cegeka Education

WEMAIND

Servizi Back
Servizi
Website_Navigation_IT_Team_Extension_3

IT Team Extension

I migliori professionisti IT a supporto dei tuoi progetti

Outsourcing Services

Outsourcing & Managed Services

L'outsourcing IT ti aiuta a concentrarti sulla tua strategia.

Website_Navigation_Consultancy

Consulenza

Le competenze e l'attitudine giuste per supportare i progetti IT nella tua sede

Website_Navigation_Projects

Projects

Integrare le giuste soluzioni digitali per il tuo progetto IT

Settori Back
Settori

I nostri servizi su misura sono progettati per permetterti di affrontare sfide e opportunità specifiche in diversi settori

Tutti i settori
Website_Navigation_Agri_and_Food

Agroalimentare

Cegeka ha un'ampia e profonda conoscenza dell'ecosistema agroalimentare e delle opportunità che esso crea

Website_Navigation_Mobility

Mobilità

Offri a cittadini, imprese, dipendenti e visitatori un'esperienza migliore integrando le migliori soluzioni digitali per la mobilità

Energia e servizi pubblici

Energia e servizi pubblici

L'arrivo delle reti elettriche intelligenti consentirà alle aziende di occuparsi della propria gestione energetica

Finanza e assicurazioni

Finanza e assicurazioni

Compi passi importanti verso il cloud computing per aumentare l'efficacia grazie all'uso dell'intelligenza artificiale e dei big data

Manufacturing

Manufacturing

Le catene di produzione stanno diventando reti intelligenti con sistemi di monitoraggio in tempo reale

industry-wholesale-distribution

Distribuzione

Nel settore del retail e della distribuzione le attività ripetitive e amministrative sono ora completamente automatizzate

Risorse Back
La conoscenza è la nostra colonna portante

Crediamo nella possibilità di condividere le nostre conoscenze e competenze. Esplora le nostre risorse e scopri di più sui nostri prodotti, servizi e tendenze del settore

Icons_Navigation_Case Studies

Case studies

Entra nel mondo dei nostri clienti soddisfatti e scopri come li abbiamo aiutati a raggiungere i loro obiettivi

Icons_Navigation_News Items

Corporate news

Rimani aggiornato sulle notizie, gli annunci, i premi e gli eventi della nostra azienda

Icons_Navigation_Blogs

Blogs

Leggi i nostri ultimi articoli su argomenti che spaziano dalla tecnologia all'innovazione fino al business e non solo

Icons_Navigation_Webinars

Webinars

Entra nel vivo dell'azione con i nostri webinar dal vivo o on-demand, dove i nostri esperti condividono conoscenze preziose

Icons_Navigation_Ebooks

E-books & whitepapers

Scarica le nostre guide sui vari aspetti della tecnologia e del business.

Icons_Navigation_Events

Eventi

Scopri i nostri prossimi eventi

Back
Select language

Global

Austria

Belgium

Belgium

Denmark

Germany

Romania

Sweden

The Netherlands

United Kingdom

United States

Contattaci
Cegeka Chi è Cegeka
Trinity of Innovation

5G, intelligenza artificiale e cloud ibrido: tutte tecnologie rivoluzionarie. Ma qual è il loro vero potenziale?

Scopri il futuro con noi
Icons_Navigation_Cegeka&Society

Cegeka e la società

Sviluppiamo soluzioni innovative con un impatto positivo sull'ambiente, sulle persone e sulla società.

Icons_Navigation_Why Cegeka

Perché Cegeka

In qualità di solution provider IT a conduzione familiare, lavoriamo In close cooperation con i nostri clienti.

Icons_Navigation_Our Story

La nostra storia

I nostri forti valori costituiscono le fondamenta della nostra identità e sono alla base del nostro successo.

Icons_Navigation_Annual Report

Annual Report

Tutti i dettagli della nostra crescita. Leggi il report completo e scopri di più sul nostro costante successo.

Altro su Cegeka

Il nostro management

Certificazioni e modelli

Corporate news

Contatti e uffici

Soluzioni
Soluzioni
Hybrid Cloud

Hybrid Cloud

Scopri il valore aggiunto di scegliere il cloud per la tua azienda

Data solution

Data & AI

Scopri le nostre data solutions che ti aiuteranno a diventare una data-driven company

Cyber Security & Networking Solution

Cyber Security & Networking

Con la cyber resilience, la tua organizzazione diventa ogni giorno più sicura

Digital Workplace Solution

Digital Workplace

Workplace ibridi che aumentano la produttività e riducono i costi

Cegeka Application Services

Cegeka Application Services

Sviluppo di applicazioni che stimolano crescita, innovazione e agilità

Business Solutions

Business Solutions

Trasforma la tua azienda con Microsoft Dynamics ERP e CRM, integrati con Power Platform di Microsoft.

Website_Navigation_Products_Platforms-1

Soluzioni Cegeka

Soluzioni proprietarie
di Cegeka:


SPACEnet

SPACEcloud

myPlan4.0

Cegeka Education

WEMAIND

Servizi
Servizi
Website_Navigation_IT_Team_Extension_3

IT Team Extension

I migliori professionisti IT a supporto dei tuoi progetti

Outsourcing Services

Outsourcing & Managed Services

L'outsourcing IT ti aiuta a concentrarti sulla tua strategia.

Website_Navigation_Consultancy

Consulenza

Le competenze e l'attitudine giuste per supportare i progetti IT nella tua sede

Website_Navigation_Projects

Projects

Integrare le giuste soluzioni digitali per il tuo progetto IT

Settori
Settori

I nostri servizi su misura sono progettati per permetterti di affrontare sfide e opportunità specifiche in diversi settori

Tutti i settori
Website_Navigation_Agri_and_Food

Agroalimentare

Cegeka ha un'ampia e profonda conoscenza dell'ecosistema agroalimentare e delle opportunità che esso crea

Website_Navigation_Mobility

Mobilità

Offri a cittadini, imprese, dipendenti e visitatori un'esperienza migliore integrando le migliori soluzioni digitali per la mobilità

Energia e servizi pubblici

Energia e servizi pubblici

L'arrivo delle reti elettriche intelligenti consentirà alle aziende di occuparsi della propria gestione energetica

Finanza e assicurazioni

Finanza e assicurazioni

Compi passi importanti verso il cloud computing per aumentare l'efficacia grazie all'uso dell'intelligenza artificiale e dei big data

Manufacturing

Manufacturing

Le catene di produzione stanno diventando reti intelligenti con sistemi di monitoraggio in tempo reale

industry-wholesale-distribution

Distribuzione

Nel settore del retail e della distribuzione le attività ripetitive e amministrative sono ora completamente automatizzate

Risorse
La conoscenza è la nostra colonna portante

Crediamo nella possibilità di condividere le nostre conoscenze e competenze. Esplora le nostre risorse e scopri di più sui nostri prodotti, servizi e tendenze del settore

Icons_Navigation_Case Studies

Case studies

Entra nel mondo dei nostri clienti soddisfatti e scopri come li abbiamo aiutati a raggiungere i loro obiettivi

Icons_Navigation_News Items

Corporate news

Rimani aggiornato sulle notizie, gli annunci, i premi e gli eventi della nostra azienda

Icons_Navigation_Blogs

Blogs

Leggi i nostri ultimi articoli su argomenti che spaziano dalla tecnologia all'innovazione fino al business e non solo

Icons_Navigation_Webinars

Webinars

Entra nel vivo dell'azione con i nostri webinar dal vivo o on-demand, dove i nostri esperti condividono conoscenze preziose

Icons_Navigation_Ebooks

E-books & whitepapers

Scarica le nostre guide sui vari aspetti della tecnologia e del business.

Icons_Navigation_Events

Eventi

Scopri i nostri prossimi eventi

Global   Global EN Austria   Austria DE Belgium   Belgium NL Belgium   Belgium FR Denmark   Denmark EN Germany   Germany DE Romania   Romania EN Sweden   Sweden EN The Netherlands   The Netherlands NL United Kingdom   United Kingdom EN United States   United States EN Lavora con noi Contattaci
Home Scopri i nostri ultimi articoli Scopri i nostri ultimi articoli Accessibilità: cosa cambia con lo European Accessibility Act
Application
4 minuti di lettura

Accessibilità: cosa cambia con lo European Accessibility Act

L’accessibilità sta diventando anche una responsabilità legale. A partire dal 28 giugno 2025 entreranno in vigore le sanzioni dell' European Accessibility Act (EAA), una normativa europea che cambierà significativamente il panorama per molte aziende. Non perdere questo approfondimento preparato in collaborazione con Capo-verso!

Redazione

Redazione

aprile 22, 2025

Un nuovo contesto 

Come anticipato nel precedente approfondimento, l’accessibilità non è un tema di nicchia: prima o poi riguarda chiunque. Non si tratta solamente di una questione di equità, ma anche di efficacia: un prodotto accessibile è più facile da usare, raggiunge un pubblico più ampio e offre un’esperienza migliore a prescindere da chi lo utilizza.

Ma c’è di più: come anticipato, a partire dal 28 giugno 2025 entreranno in vigore le sanzioni per non conformità della nuova normativa sull'accessibilità digitale, l'European Accessibility Act (EAA), una normativa europea che cambierà significativamente il panorama per molte aziende.

 

La normativa attuale

In Italia, il principale riferimento normativo in materia di accessibilità è la Legge Stanca (Legge 4/2004), che prevede degli obblighi per le versioni digitali di prodotti e servizi di Pubbliche Amministrazioni, aziende concessionarie di servizi pubblici e grandi aziende (ovvero le imprese con un fatturato medio superiore a 500 milioni di euro negli ultimi 3 anni).

A queste categorie è richiesto di:

  • rispettare le linee guida emanate dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID);
  • produrre una dichiarazione di accessibilità, da pubblicare ogni anno entro il 23 settembre;
  • redigere gli obiettivi di accessibilità, da pubblicare ogni anno entro il 31 marzo;
  • rendere disponibile un meccanismo di feedback, per consentire agli utenti di segnalare eventuali problematiche di accessibilità.

È inoltre necessario che tutti i file collegati (pdf, word, ppt, video, podcast, etc) siano a loro volta accessibili perché questi portali siano conformi ai requisiti di legge.

I documenti tecnici a cui fa riferimento la Legge Stanca sono le Linee Guida per l’accessibilità dei contenuti Web (WCAG), soprattutto il livello AA, e la norma EN 301 549, che stabilisce i requisiti europei per l’accessibilità di prodotti e servizi ICT. 

A partire dal 2025

Come accennato, con l’entrata in vigore dello European Accessibility Act le cose cambieranno: a partire dal 28 giugno 2025 l’accessibilità non sarà più richiesta solo a enti pubblici o grandi aziende, ma verranno coinvolte anche molte realtà del settore privato.

La nuova normativa, infatti, andrà ad affiancarsi alla Legge Stanca e prevede che siano conformi ai requisiti di accessibilità anche le seguenti tipologie di prodotti e servizi, se immesse sul mercato a partire dal 28 giugno di quest’anno:

  • hardware (smartphone, tablet, pc, smart tv, etc) e relativi sistemi operativi;
  • app e siti web riguardanti trasporti, servizi bancari ed e-commerce;
  • prodotti e servizi per l’accesso a media audiovisivi (ad esempio le piattaforme di streaming);
  • e-book e e-reader;
  • terminali di pagamento, informativi e self-service;
  • macchinari per l’emissione di biglietti, il check-in e sportelli automatici;
  • prodotti e servizi per la comunicazione elettronica (ad esempio i servizi di messaggistica).

Sono previsti anche dei meccanismi di monitoraggio e delle sanzioni, che possono arrivare fino al 5% del fatturato annuo del soggetto inadempiente e al ritiro dal mercato del prodotto o servizio considerato non conforme alla normativa.

CTA per Blog

Eccezioni e deroghe

Rispetto alle casistiche elencate sono previste alcune eccezioni:

  • le microimprese (ovvero le realtà con meno di 10 dipendenti e meno di 2 milioni di euro di fatturato annuo) sono esentate;
  • i singoli Stati possono prevedere delle eccezioni particolari in casi di onere sproporzionato, impossibilità tecnica o rischio di snaturare il servizio;
  • sarà possibile aggiornare i prodotti già esistenti fino al 28 giugno 2030, a patto che nel frattempo l’accesso agli stessi sia reso accessibile.

Sono anche previste delle deroghe per alcune tipologie di contenuti, nel caso in cui questi risultino già pubblicati prima del 28 giugno 2025; ad esempio, non sarà obbligatorio adattare i video preregistrati o i formati documentali già presenti, a patto che non vengano più modificati dopo quella data.

Cosa fare, in pratica

Adottare un approccio che preveda l’accessibilità by design, dunque, diventa ancora più importante in vista dell’EAA.

Questo significa ripensare la progettazione digitale fin dalle basi, considerando l’accessibilità un requisito irrinunciabile in modo da garantire non solo un risultato di buona qualità, ma che soddisfi anche i requisiti di legge e le esigenze di tempi e budget stabilite.

Il primo passo per fare questo, oltre a seguire le regole di base dell’accessibilità, è tenere in considerazione i seguenti aspetti:

  • UX: la user experience deve essere chiara e i contenuti semplici da trovare;
  • UI: l’interfaccia deve essere progettata sulla base delle linee guida in materia di colori, font, spaziature, contrasti, etc;
  • navigazione: è necessario prevedere la possibilità di navigare da tastiera e predisporre il codice in modo che i contenuti siano leggibili dagli screen reader;
  • struttura: il codice va strutturato utilizzando tag semantici e attributi ARIA;
  • animazioni: gli elementi animati devono essere gestiti in maniera specifica, prevedendo che possano essere messi in pausa, interrotti o nascosti.

In conclusione

Come si è visto, l’accessibilità non è solamente un tema tecnico o legislativo, ma anche - e soprattutto - una lente attraverso cui ripensare il digitale, realizzando prodotti e servizi capaci di raggiungere tutte le persone; ragionare in quest’ottica significa inoltre ridurre i rischi legali e reputazionali, evitando costosi interventi correttivi e aumentando la platea cui ci si rivolge.

Di conseguenza, anche lo European Accessibility Act è più di un semplice obbligo normativo: è l’occasione per iniziare a costruire un mondo digitale che sia, davvero, privo di barriere.

Partecipa al webinar

Per approfondire il tema, chiarire i dubbi più comuni e capire come iniziare ad affrontare l’accessibilità in vista dell’entrata in vigore dello European Accessibility Act, è possibile partecipare al webinar del 7 maggio.

Un’occasione per orientarsi, con esempi pratici, strumenti utili e consigli applicabili fin da subito.

CTA per Blog

 

Redazione

Redazione

Altri articoli di Redazione

Contattaci