Stai iniziando con il cloud e vuoi realizzare una soluzione che aggiunga valore? Allora bisogna fare molte scelte. Queste scelte devono essere costantemente ponderate in termini di costi, qualità e velocità. Questo per evitare, ad esempio, di sviluppare una soluzione bella e velocissima ma anche troppo costosa. Oppure una soluzione che costa un po' di più ogni mese senza che sia stato calcolato in anticipo. Nota: non stiamo parlando di poche decine di euro al mese. Capita che le aziende paghino tonnellate o addirittura milioni di euro in più senza rendersene conto.
Perché le aziende pagano per le soluzioni cloud più di quanto sia strettamente necessario? Le cause sono varie. In generale, si tratta di una mancanza di comunicazione e di responsabilità. IT, business e finanza non si confrontano a sufficienza sul valore e sui costi della soluzione. Inoltre, i modelli di fatturazione dei cloud provider sono spesso molto complessi.
Costi cloud sotto controllo con FinOps
FinOps cambia le cose. FinOps è un modo di pensare e lavorare che aiuta a controllare i costi del cloud e a massimizzarne il valore. Con FinOps, è possibile garantire una stretta collaborazione tra i team e la fornitura di prodotti in tempi rapidi, oltre che il controllo finanziario e la capacità di previsione. FinOps rende possibili decisioni tempestive e basate sui dati. Tutto questo introducendo un nuovo modo di pensare e di lavorare in cui la persona che determina i contenuti, la persona che gestisce la tecnologia e la persona che si occupa della parte finanziaria lavorano a stretto contatto.
I sei ingredienti principali di FinOps
La ricetta del successo di FinOps prevede sei ingredienti principali.
-
I team lavorano a stretto contatto
Lavorando a stretto contatto, diventa molto più facile prendere decisioni ponderate in cui si tengono sempre in considerazione aspetti come i costi, il valore aziendale, la velocità e la sicurezza. -
I team si assumono la responsabilità del proprio utilizzo del cloud
Gli sviluppatori sono consapevoli dei costi del cloud delle loro soluzioni e se ne assumono la responsabilità. I team sono in grado di monitorare il proprio utilizzo del cloud e sono incoraggiati a rimanere entro i limiti.
-
Un team centrale è la forza trainante di FinOps
Questo team centrale ha una visione d'insieme di tutti i sistemi cloud operativi e gestisce i progetti in cui questi sistemi sono coinvolti. Il team centrale agevola i singoli team di progetto ove possibile, ad esempio stipulando accordi di acquisto centralizzati con i cloud provider e sfruttando in modo ottimale le economie di scala. -
I report sono accessibili e aggiornati
Il successo di FinOps risiede nelle informazioni. I costi del cloud vengono elaborati immediatamente e resi il più chiari possibile. Tutti gli stakeholder a tutti i livelli dell'organizzazione hanno un quadro cristallino dell'utilizzo del cloud e dei costi associati. -
Il valore di business è alla base
Si valutano costantemente costi, qualità e velocità; il cosiddetto Triangolo di ferro. Tuttavia, i costi non sono la metrica più importante. Quando si fanno delle scelte o si stabiliscono delle priorità, l'impatto sull'azienda è il criterio più importante. È vero che si possono spendere infinite quantità di denaro ed energia per aspetti come la sicurezza, la stabilità e la ridondanza, ma alla fine il valore aziendale è decisivo. -
Sfrutta la struttura dei costi variabili del cloud a tuo vantaggio
Nella maggior parte dei modelli cloud, si paga in base agli utenti e all'utilizzo. Questo non è un rischio, ma un'opportunità per fornire valore e innovare. Scalando e riducendo in modo intelligente, non pagherai mai più dello stretto necessario.
Più che un semplice risparmio
Spesso si tende a considerare FinOps principalmente come un esercizio tecnico per ridurre i costi mensili del cloud. Niente di meno vero. FinOps è un cambiamento culturale che introduce un nuovo modo di pensare e collaborare e garantisce l'allineamento e la cooperazione all'interno dell'azienda. Con l'introduzione di FinOps, la collaborazione e l'assunzione di responsabilità diventano parole chiave importanti per l'azienda. Perché solo lavorando insieme, abbattendo i silos e assumendosi la responsabilità dei costi del cloud è possibile massimizzare i costi in base al valore aziendale.